La salute dei denti a Natale è messa a dura prova.

Dolci di tutti i tipi e a tutte le ore, duri e morbidi =tanti zuccheri.  L’invito è quello della moderazione anche se durante le feste è dura resistere alle tentazioni. Ecco qualche consiglio per non trascurare l’igiene orale e per prendersi cura della salute dei propri denti:

Non saltare le buone abitudini.👆

Durante le feste di Natale capita di mangiare fuori casa e in diversi momenti della giornata ma bisogna sforzarsi il più possibile di mantenere l'attenzione per l'igiene orale: lavarsi i denti almeno tre volte al giorno e almeno per due minuti dedicando tempo anche al passaggio del filo interdentale che elimina anche i residui più piccoli negli spazi tra un dente e l’altro.

Attenzione alla consistenza dei dolci.🧁

La tradizione natalizia offre decine di dolci tipici dalle consistenze diverse: torroni, panforti, biscotti. Bisogna fare attenzione tanto ai dolci più duri quanto a quelli più morbidi: i primi possono lesionare la superficie dei denti, i secondi possono risultare più ostici da rimuovere.

Poco alcol.🥂

Gli alcolici sono tra i prodotti potenzialmente più nocivi per i denti perché possono contenere sia zuccheri che sostanze acide. Può essere utile bere dell’acqua per fare una sorta di risciacquo immediato dopo un brindisi.

Dolci e caramelle? Meglio se vicino ai pasti.🍭 🍬

Quando mangiamo produciamo più saliva per agevolare la digestione e per deglutire meglio. Ma la saliva può anche aiutare a bilanciare il pH della bocca e a contrastare l’azione degli acidi contenuti nei dolciumi che possono causare carie ed erosione dentale.

Consigliamo controlli regolari durante l’anno e magari uno prima del periodo natalizio potrebbe evitare l’insorgere di “inconvenienti” sotto l’albero.🎄

BUON NATALE A TUTTI!!!!!!